Botanica
Gimnosperme
Principali distinzioni rispetto le Angiosperme:
- Ovuli non racchiusi da carpelli con stigma ma nudi
- Fiori poco differenziati (principalmente unisessuati)
- Minore riduzione dei gametofiti
- Struttura piu' primitiva del floema e dello xilema
Piante a seme nudo, legnose per lo piu' arboree (simpodiali o monopodiali),
struttura primaria eustelica, accrescimento secondaria con legno omoxili
(fibrotracheidi e raggi monoseriati), foglie di varie forme, stomi spesso pochi
ed infossati (aplochelici se derivati da unica cellula madre o
sindetochelici se cellula madre 3 figlie la piu' interna da le due di
guardia le altre sussidiarie), sacche polliniche simili a microsporangi di
pteridophyta, compare per la prima volta l'ovulo (teoria telomica da
Ramnya e nucellare da macrosporangio di Pteridophyta), impollinazione
anemogama. Ciclo aplodiplonte con alternanza di generazioni antitetiche ed
eterogame con dominanza della generazione sporofitica. Si ha legame trofico fra
le varie generazioni.
Filogenesi Gimnospermae
Non costituiscono un gruppo naturale, origini comuni nel Dev inf. dalle
Progimnospermae legate a loro volta alle Psilophytatae, hanno avuto quindi
sviluppo parallelo e non conseguente le Pteridophyta superiori (nelle Gimno
primitive argani vegetativi telomiformi). Sviluppo parallelo delle
Coniferophytina e Cicadophytina fino al Devoniano sup (Archaeoropteris).
Classificazione
In collocazione incerta abbiamo le
Progymnospermae tra cui consideriamo specie fossili come le
Archaeopteridales, felci eusporangiate eterosporee (presenti forme piu'
primitive isosporee), grandi specie arboree (Dev.
sup.) con megafille doppiamente pennate con sporangi ai margini diretti in
avanti ma con struttura del fusto molto evoluta (xilema secondario spesso con
tracheidi con punteggiature di tipo Araucarioide). Sono stati trovati fossili
con unite fg sporangiate di Archaeopteris e fusti di Callixylon
(Gimnospermae).
Coniferophitina organi vegetativi a struttura semplice, organi
fertili laterali, trofofilli dicotomici, microsporofilli con gruppi di sacche
polliniche megasporofilli con ovuli semplici monotegumentati (da 2 telomi)
- Ginkoate (fanno parte delle prefanerogame, vedi
le Pteridospermophita). Fi all'ascella di bratee, assi lunghi con sacche
polliniche laterali o terminali (stami) e ovuli, (no organi sterili).
Rimasto soli il Ginko Biloba, foglie caduche a ventaglio, macroblasti sterili
e brachiblasti con foglie e apparati riproduttori; dioica. fecondazione
zooigama (grandi spermatozoidi), alcuni mesi tra impoll e fecond cadono a terra
gli ovuli non ancora fecondati con sarcotesta carnoso (acido butirrico) e
sclerotesta interno.
- Pinatae Fi su assi raccorciati, molto appressati, sacche polliniche
peduncolate e ovuli sessili (carpelli), con elemento fgliari sterili. Inf ad
amento o strobilo.
- Cordaitidae Piante arboree estinte, 40m
foglie semplici lunghe un metro, monoiche. Per alcuni intese come classe a se,
per altri facente parte delle pre-fanerogame. boschi tra il Car4b e il Perm.
punteggiature Araucarioidi, alberi 10 m
- Pinidae (=Conifere) Piante legnose, in prevalenza
arboree, monopodiale, legno secondario omoxilo. Strutture simili Cordaitidae
con fi femm fortemente ridotti. Apparati maschili con
microsporofilli disposti su di uno strobilo a spirale, con foglie sterili alla
base (fiore rudimentale), sacche polliniche 4 granuli polline, esina ed endina.
Apparati femminili a strobilo (pigna, ogni singolo fiore due brattee (squama
ovulare superiore e copitrice inferiore). Impollinazione anemogama, il polline
germina a contatto con la nucella (piu' primitive) o direttamente sulla
squama).fecondazione un anno dopo l'impollinazaione. (Abete bianco cadono le
brattee, altre cadono pigne intere) a volte concrescono nel galbulo. Gametofito
femm con protallu pluricell vari archegoni (60 in Sequoia) con cell parete del
collo e in Pinaceae cell canale ventre. Non spermatozioidi ma budello
pollinico. Comparsa nel carb sup , nel Meso Pinales
- Lebachiales (=Voltziales) estinte
carpelli raggiati non in complesso brattea-squama ovulifera.
- Pinales Aquame ovulifere +- saldate
squame copritrici.
- Araucariaceae oggi diffuse solo emisfero australe, squame
monospermie, tracheidi con legno secondario con punteggiature ad alveare
(strutt primitiva detta Araucarioide, fg aghiformi specie ornamentali
cone Araucaria excelsa
- Pinacee micro e
macrosporofilli a spirale, squame bispermie, fg sempreverdi xeromorfe (eccezz
Larix) regioni temperate fredde emisfero boreale. Biovulate (anatropi
monotegumentati). Polline con sacche aerifere.
- Abietoideae aghi solo su macroblasti Abete
rosso (Picea excelsa) con aghi quadrangolari acuminati, Abete Bianco
(Abes alba) con aghi piatti scorza chiara, Tsuga e PseudoTsuga
(abete Duglas)
- Pinoideae Su adulti aghi solo su brachiblasti, nei tubi cribrosi
plastidi tipo P (altri tipo S). Pinus mugo (prostrato), Pinus
Cembra (continentale areale oltre il larice, quino), il pino da pinoli (Pinus
pinea), il pino marittimo (Pinus pinaster...
- Laricoideae aghi sia su macro che brachiblasti. Cedris
(Cedro, sempreverde), e Larix (Larice, deciduo) eliofilo sulle alpi.
- Taxodiaceae: spesso + di due ovuli su squame concresciute; fg a
spirale, con sequoiadendron giganteum (sequoie mammut), e Taxodium
distichum (Cipresso di palude con pneumatofori).
- Cupressacee Sporofilli verticillati, foglie squamiformi, sue soli
generi spontanei in Italia:Cupressus le squame formano il galbulo
legnoso, e Juniperus simpodiale, prostrato dioico, le fg sqamiformi si
ingrossano per dare strobili bacciformi.
- Podocarpacee Emisfero australe, con foglie laminari
- Cephalotaxacee Himalaya e Giappone
- Taxidae Ovuli solitari (uno per brattea), terminali a
maturita' semi protetti da arilli.
- Taxacee
Emisfero boreale, in Italia solo Taxus baccata, fg piane, , sacche polliniche a
gruppi simili strobili di Equisetum, l'arillo cercine meristematico
(escrescenza dell'asse) gia' dal Trias superiore. velenosa tutta tranne arilli.
Cycadophytina (=Pteridospermophyta parziale)
Struttura piu' complessa, trofofilli pennati, stami sinangi, carpelli
pluriovulati. Gnetatae fort derivate. L'ovulo matura a terra [nelle +
primitive] (li c'e'
fecondazione, camera pollinica ripiena di liquido per lo spostamento deigli
androgameti, nella cikas tubetto pollinico che funge da austorio (a
differenza delle fanerogame). In condizioni primitive carpelli con parti
omologhe a fg (fillosporia).
- Lyginopteridatae (= Pteridospermae) estinte, foglie simili a
felci ma invece delle spore (ovuli e sacche polliniche) in ogni caso
l'accrescimento era non detrerminato (non veri fiori); ovuli con
cupoli forse dato origine ad angiosperme.
- Glossoteridales Erbacee estintefoglie allungate a verticilli,
su brevi fusti da rizomi.
- Caytoniales Foglie con nervature reticolari
- Benedittatae (=Cycadeoideatae) ormai
estinte; strobili bisessuali con ovuli centrali protetti con squame sterili e
foglie pennate conb le sacche polliniche (ricordano i fiori ermafrofditi delle
angiosperme). Per la prima volta entomogamia. Ruolo primario in Trias sup e
Cret inf scomparse per concorrenza Angiospermae.
- Cycadate Esternamente simili alle
Cycadeoideales, aspetto palmiformi, fossili viventi (Cikas), foglie con
nervature anastomizzate e foglioline con tessuto di trasfusione; dioiche,
possibile collegamento tra macrosporofilli in parte sterili e carpelli di
angiosperme. Rispetto Pteridispermae tipici micro-macro-sporofilli con fiori ad
accrescimento limitato (a parte fi femm in Cikas). Oosfera sino a 6 mm, tubetto
pollinico austorio, spermatozoidi grossi, il tegumento si trasforma in
sarcotesta e sclerotesta, dal midollo estratto il sagu'.
- Pentoxylidea Legnose con strobili femminili carnosi e compatti
Gnetophitina (o
Clamidospermae)(fanerogame), caratteristiche intermedie tra le conifere e le
angiospermae, con tre famiglie molto diverese (per alcuni degli ordini).
Presenza nel legno secondario di trachee. Sacche polliniche con corto filamento
e brattee (rudimentale perianzio); Ovuli con nucella avvolta da un tegumento
che si prolunga sopra al micropilo (stilo), brattee che diventano carnose
(specie di frutto). Gametofito molto ridotto.
- Ephedracee. Presente solo il genere
Ephedra, cespugli ginestriformi, foglie simili ad Equiseti; l'ovulo maturando
diventa carnoso e colorato.
- Weleitschiaceae Solo una specie nei
deserti dell'Angola; radici possenti, corto fusto, foglie adaccrescimento
indefinito. L'unica gimnosperma con metabolismo CAM (fissa CO2 al buio).
- Gnetacee. Foglie con nervature reticolate.