erosione

Lavorazioni e controllo fenomeni erosivi

Importanti sono le lavorazioni in relazione della loro azione nei confronti dei fenomeni erosivi. Per erosione s'intende il fenomeno dovuto all'acqua o al vento, che staccano le particelle del terreno e lo trasportano via.

L'agente erosivo piu` frequente e` l'acqua, che oltre al trasporto delle particelle terrose allontana anche gli elementi nutritivi e semi delle colture che non sono ancora germinate.

Le lavorazioni insieme alle sistemazioni idrauliche agrarie hanno il compito di ridurre al minimo i fenomeni erosivi. Le lavorazioni svolgono un azione di difesa, attraverso il miglioramento della permebilita` lungo il profilo, in modo da allontanare rapidamente l'acqua in profondita` riducendo lo scorrimento superficiale. Le tecniche orientate in questo senso sono l'aratura che agendo sulla porosita` migliora la permeabilita` del terreno fino ad una certa prondita`. Un altro metodo preventivo per evitare i fenomeni erosivi consiste nel lasciare i residui colturali in superficie, in modo da ridurre l'azione erosiva dell'acqua piovana. Le tecniche di lavorazione che permettono l'accumulo di sostanza organica in superficie sono quelle ridotte. Una soluzione intermedia e` l'utilizzo della discissura, che migliora la permeabilita` lungo il profilo e nello stesso tempo permette un accumulo di sostanza organica in superficie.